Docente
Alberto Melloni
È uno storico delle religioni italiano, ordinario di storia del cristianesimo nell'Università di Modena-Reggio Emilia. Si è dedicato in particolare allo studio dei concili delle chiese e del Concilio Vaticano II, al diritto canonici medievale, alla storia del papato e dell'ecumenismo. Titolare della Cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace della facoltà di Giurisprudenza della Sapienza, Università di Roma, è socio dell'Accademia dei Lincei e segretario della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII. È stato dal 2020 al 2024 uno dei sette Chief Scientific Advisors della Commissione Europea.
È uno storico delle religioni italiano, ordinario di storia del cristianesimo nell'Università di Modena-Reggio Emilia. Si è dedicato in particolare allo studio dei concili delle chiese e del Concilio Vaticano II, al diritto canonici medievale, alla storia del papato e dell'ecumenismo. Titolare della Cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace della facoltà di Giurisprudenza della Sapienza, Università di Roma, è socio dell'Accademia dei Lincei e segretario della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII. È stato dal 2020 al 2024 uno dei sette Chief Scientific Advisors della Commissione Europea.